La Vela di Portonovo al tramonto

Era un piccolo porto, era una porta aperta ai sogni.
(Umberto Saba)
Il Monte Conero è uno dei luoghi più suggestivi delle Marche. Sorprende come, nel relativamente breve spazio di un promontorio a ridosso del mare, esistano così tante bellezze tra terra e cielo. La Vela ne è uno degli esempi più evidenti. Adagiata sul versante nord del Conero, al termine di un tratto piuttosto selvaggio di arenile, questo scoglio è così denominato per la sua forma caratteristica che richiama quella di una vela. Il mare qui è cristallino e dagli inconfondibili colori turchese e blu cobalto e la zona è conosciuta anche per essere un buon punto per praticare snorkeling e piccole immersioni.
Infine una curiosità, la Vela è conosciuta anche con altri nomi tra i quali “Il Trovelò”, in quanto si racconta che un giorno venne “trovata” in mare a seguito di una frana.
In questa foto lo scoglio della Vela fotografato al tramonto dalla spiaggia di Portonovo.

[maggiori_informazioni]