La forza di un trattore tra la polvere e il fumo

Le Marche, poi, sono una terra schietta, dove nulla si ottiene facilmente, dove ogni cosa si suda con la fatica e il lavoro operoso.
(C. Antognini)
Girovagando per le campagne maceratesi, ecco comparire davanti ai miei occhi, spuntando fuori dalla sovrastante collina, questo bel trattore. Sul finire dell’estate, nei campi, è tutto un divenire di questi potenti mezzi agricoli, che aiutano i contadini a riassettare il terreno in vista delle successive semine.
E pensare che un tempo era la sola forza delle braccia di questi impagabili uomini di fatica e di saggezza, unite a quella dei loro animali, a scandire ogni fase dei lavori, dalla semina fino al raccolto.
In questa foto un trattore che scende lungo una collina tra la polvere e il fumo e che prepara il terreno per la prossima stagione.

[maggiori_informazioni]