I nomi delle cime dei Monti della Laga visti da Macerata
La mia casa è piccola ma le sue finestre si aprono su un mondo infinito.
Confucio
Quando, superato il Monte Vettore e il massiccio dei Sibillini, lo sguardo si muove verso sud e le montagne liberano la vista sui territori infiniti che guardano agli Abruzzi, e lì che, ancor prima del maestoso gruppo del Gran Sasso, sorgono i Monti della Laga, un complesso di montagne affascinanti e sinuosi, a cavallo tra l’Abruzzo, le Marche e il Lazio, che nei giorni più chiari emergono dall’orizzonte in tutto il loro splendore.

