L’anziano e l’orto

Spesso le cose più preziose, più importanti sono accanto a noi e non è necessario cercarle altrove.
( R. Gualazzi )
Quando si gira per quel giardino diffuso a cielo aperto che sono le Marche, spesso capita di imbattersi in piccoli appezzamenti di terra coltivati per lo più da anziani. Sono gesti antichi e nobili, i loro, di una cultura del valore e del rispetto per quanto la natura ci restituisce se solo le dedichiamo il tempo e l’impegno necessario. La saggezza degli anziani che tramandano questi saperi e la bellezza di una terra così generosa è ciò che di più prezioso abbiamo ogni giorno sotto i nostri occhi.
In questa foto mi trovo immerso nelle campagne maceratesi mentre osservo un anziano annaffiare con cura il suo piccolo orto.

[maggiori_informazioni]